Copyright 2025 © ASD Equestri | Partita Iva 03050560345
Il primo corso in Italia che mostra intere sessioni di lavoro con cavalli problematici o particolari.
+7 ore di video
Intere sessioni di lavoro
+ 25 lezioni
Contenuti bonus
L’intera creazione del Binomio Perfetto si basa sulla capacità di comunicare.
Saper comunicare significa imparare a comprendere il cavallo e aiutarlo nei momenti di stress o difficoltà.
E questo è il desiderio di ogni Cavaliere Consapevole!
Grazie a questo corso e alle sessioni di lavoro che troverai al suo interno, imparerai a comunicare con ogni tipo di cavallo e a gestire anche quelli più problematici.
Il corso ti fornirà le competenze per:
Se ti sei posto almeno una di queste domande, allora questo corso è per te.
All’interno del corso non solo troverai le risposte, ma una guida pratica per sapere finalmente cosa fare in tutte quelle situazioni in cui il cavallo ti sembra ingestibile e non sai da dove partire.
In che modo?
Attraverso intere sessioni di lavoro in cui ti mostriamo il nostro lavoro sul campo con cavalli problematici o particolari.
Si tratta del primo e unico corso in Italia in cui vengono mostrate intere sessioni di lavoro con cavalli problematici o particolari.
Non esiste attualmente, nel nostro Paese, niente di simile.
Abbiamo realizzato questo corso perché sappiamo che la teoria è importante per lavorare con i cavalli, ma le dimostrazioni pratiche fanno davvero la differenza.
All’interno del corso ne troverai diverse, dalla gestione di puledri che non vogliono comunicare, a cavalli che ignorano o si oppongono ad ogni richiesta.
lezioni
Intro
Ti diamo il benvenuto all’interno del primo corso in Italia dedicato interamente alla comunicazione con il cavallo. Imparerai tutto ciò che serve per diventare un punto di riferimento per il cavallo e a gestire ogni tipo di situazione di difficoltà con ogni tipo di cavallo!
Linguaggio corporeo
Il linguaggio corporeo è strettamente collegato alla nostra intenzione e influenza direttamente la qualità delle richieste e delle risposte che facciamo e diamo al cavallo. Proprio per questo è fondamentale comprendere come gestire i nostri movimenti e la nostra energia.
Migliorare il proprio focus mentale
Il focus è il punto su cui concentriamo i nostri pensieri e tutto il nostro essere in un preciso momento o in una situazione. Di fondamentale importanza quando siamo con il cavallo perchè quando ci concentriamo su qualcosa, questa cosa diventa la nostra realtà soggettiva che influenza, nel bene e nel male, la nostra comunicazione con lui e la sua fiducia in noi.
Pratica per gestire le emozioni
Affinché il cavallo ci veda come un punto di riferimento e capisca quello che vogliamo comunicare, dobbiamo creare una coerenza tra le nostre emozioni e il nostro linguaggio corporeo.
In questo video vediamo una pratica che arriva dal mondo del Taiji e che serve proprio a creare questa corrispondenza.
Intro
In questa sessione ti mostriamo delle sessioni di lavoro con cavalli che definiamo introversi, perché non disponibili all’interazione con il cavaliere. Mostra attenzione in particolare ai livelli di energia e il linguaggio corporeo che viene utilizzato in queste situazioni.
Come prendere un cavallo spaventato che scappa
Una mattina ci hanno chiamato per recuperare una puledra che sembrava non avere più nessuna intenzione di farsi prendere o avvicinare. Nel video presta soprattutto attenzione al modo in cui prima guadagniamo la sua attenzione per poi instaurare una comunicazione basata su un linguaggio corporeo fatto di piccoli spostamenti e piccoli segnali. È grazie a questo che nel giro di poco ne otteniamo la fiducia ed è lei a seguirci.
Cavallo che non si fa prendere
Ti mostriamo come prendere in paddock un cavallo che non vuole farsi prendere. Spesso ci viene chiesto come risolvere questo problema e vediamo come fare in modo che sia il cavallo a venire da noi senza doverlo inseguire.
Il primo incapezzamento di Aref
Ti mostriamo il primo incapezzamento di questo puledro dall’atteggiamento chiuso e spaventato. Da notare l’uso dell’energia e del linguaggio corporeo da parte di Federico per comunicare al meglio con lui.
Magid, stallone dal comportamento aggressivo?
Ecco una sessione di lavoro con uno stallone arabo che aveva avuto comportamenti aggressivi con uomini. Già dalla prima interazione si capisce però che l’aggressività era solo un sintomo il vero problema è un altro.
Comunicare con una puledra svezzata da poco
Ti mostriamo il primo incapezzamento di Fadila, una puledra svezzata da poco tempo dalla madre e che ha bisogno di essere rassicurata.
Utilizzare la longhina per comunicare senza forzature
Dopo aver incapezzato Fadila in box, facciamo uscire dalla scuderia questa puledra appena svezzata per la prima volta da sola senza la mamma. Guarda con attenzione il modo in cui viene utilizzata la longhina per chiedere alla puledra di avanzare.
Intro
In questa sezione troverai sessioni di lavoro con cavalli che definiamo estroversi, cioè quei cavalli che non hanno paura di manifestare la loro resistenza nei confronti delle richieste del cavaliere.
Come correggere un cavallo che ti travolge?
Ci hanno chiesto di lavorare con uno stallone arabo che aveva un problema travolgente! Attraversava ogni porta a capofitto rischiando di far male alla persona a terra o a chi si trovava dall’altra parte. Qui puoi vedere l’intera sessione di lavoro con lui.
Sessione di lavoro da terra con Ghibli
Brutte abitudini per Ghibli! Travolge il cavaliere da terra e rifiuta la comunicazione con lui. Il nostro lavoro comincia proprio dal paddock e dai primissimi momenti con lui.
Seconda sessione con Aref
Da cavallo introverso ad estroverso è un attimo! In questa situazione questo stalloncino mostra tutto il suo carattere rifiutando le richieste di Federico.
Alleniamo la concentrazione con Robin
Ti presentiamo Robin! Con questo energico stallone abbiamo lavorato per fare in modo che presti attenzione al cavaliere concentrandosi sulle sue richieste anche se in presenza di femmine.
Uno stallone esuberante e come prevenire i suoi calci
Questo stallone arabo di 3 anni da show ha un piccolo e pericoloso vizio: calcia spesso! In questa lezione puoi vedere come abbiamo impostato la comunicazione per gestire il problema.
Miglioriamo la comunicazione con Birba
Una bellissima – e scatenata – puledra in doma che non riesce proprio a rispettare le regole. Approfittiamo del suo desiderio di rientrare in box per migliorare la comunicazione con lei.
Intro
Ora tocca a te! Guarda i prossimi video con attenzione e testa le competenze apprese in questo corso. Rispondi alle domande che trovi sotto ogni video e scopri le risposte corrette nell’ultimo video di questa sezione. In bocca al lupo!
Video Quiz numero 1 – domande
Nel video che segue vedrai una parte di una delle prime sessioni di lavoro con Batul, stallone anglo-arabo di 3 anni, già ritirato dalle corse di galoppo. Era un cavallo molto chiuso e che non interagiva con le persone, molto probabilmente per il tipo di esperienze che aveva avuto fino a quel momento.
Cerca di riconoscere all’interno del video 10 momenti precisi che sono importanti per la costruzione della relazione con il cavallo:
Metti alla prova le tue capacità e rispondi a queste 10 domande!
Video Quiz numero 1 – risposte
Vuoi conoscere le risposte corrette alle domande del primo video con Batul? Guarda questo video e scopri se hai dato le risposte giuste!
Video Quiz numero 2 – domande
Cerca di riconoscere all’interno del video 10 momenti precisi che sono importanti per la costruzione delle relazione:
Video Quiz numero 2 – risposte
Vuoi conoscere le risposte corrette alle domande del secondo video con Batul?
Guarda questo video e scopri se hai dato le risposte giuste!
bonus
In questo video puoi vedere una intera sessione di lavoro con un cavallo molto attento e sensibile al linguaggio corporeo e all’energia del cavaliere. Si tratta di un’ora abbondante di lavoro, molto intensa ed interessante perchè mostra tutti gli step che hanno portato Federico a diventare il punto di riferimento del cavallo
La comunicazione, una volta instaurata, permette di fargli affrontare una situazione che, fino a quel momento, era stata per lui traumatica.
Arriviamo così alla sella, verifica e prova della connessione che si è creata grazie alla corretta comunicazione con lui.
Approfitta del prezzo speciale
Acquista in tutta tranquillità.
Se i contenuti del corso non dovessero rispecchiare le tue aspettative, potrai richiedere il rimborso completo di quanto speso.
In qualsiasi momento, entro 30 giorni dall’acquisto.
Si! Una volta ricevuto il corso, potrai guardarlo tutte le volte che vorrai su qualsiasi dispositivo (pc, tablet e smartphone).
Una volta completato l’ordine, riceverai le tue credenziali di accesso direttamente nella tua casella di posta e potrai accedere ad Accademia Equestri (la piattaforma di formazione nata per essere la casa di tutti coloro che desiderano diventare cavalieri consapevoli) e al corso “Comunicare con il cavallo” attraverso i tuoi username e password.
Si! Se i contenuti del corso non dovessero rispecchiare le tue aspettative, potrai richiedere il rimborso completo di quanto speso.
In qualsiasi momento, entro 30 giorni dall’acquisto.
Acquista in tutta tranquillità con carta di credito o debito e PostePay attraverso Stripe, il circuito più sicuro al mondo.
Per completare il tuo ordine ti basterà completare il modulo inserendo tutti i dati richiesti ed attendere la mail di conferma dell’avvenuto ordine.
Certamente! Puoi richiedere la fattura scrivendo a “supporto@equestri.it”.
Accedi subito alle intere sessioni di lavoro che troverai del corso, metti in pratica ciò che impari direttamente sul campo e scopri come una corretta comunicazione ti porterà a raggiungere il Binomio Perfetto con il tuo cavallo.
Accedi subito alle intere sessioni di lavoro che troverai del corso, metti in pratica ciò che impari direttamente sul campo e scopri come una corretta comunicazione ti porterà a raggiungere il Binomio Perfetto con il tuo cavallo.
Copyright 2025 © ASD Equestri | Partita Iva 03050560345
Al suo interno trovi tutti i contenuti di Equestre Base, +60 lezioni avanzate già disponibili, lezioni audio, dirette feedback in cui confrontarti con Federico e Jessica, avrai accesso alla community esclusiva Club House e al canale Telegram riservato.
“E se non fa per me?”
Potrai tornare ad Equestre Base quando vorrai!